Finanza Agevolata

Scopri le ultime novità del settore

Accordi per l’innovazione – 2025

Fonte: MIMIT Le risorse Con il decreto ministeriale 4 settembre 2025 sono state rese disponibili risorse pari a 731 milioni di euro, di cui: A chi si rivolge Possono beneficiare delle agevolazioni le imprese di qualsiasi dimensione con almeno due bilanci approvati al momento della presentazione della domanda di agevolazioni, che esercitano attività industriali, ivi comprese quelle artigiane,

Leggi Articolo

TFR e stipendi dal Fondo di Garanzia: potenziato il servizio INPS

23 Ottobre 2025, di Redazione PMI.it – PMI.it Ultimo step per il servizio online INPS dedicato al Fondo di Garanzia TFR e crediti da lavoro. Dopo il rilascio, avvenuto alla fine dello scorso anno e la più recente apertura ai patronati dell’estate scorsa, ora possono accedere gli avvocati. Come funziona il Fondo di Garanzia TFR Il Fondo di Garanzia consente ai

Leggi Articolo

Prossime scadenze fiscali per l’impresa

Fonte: MySolution IN BREVE IVA Rimborso IVA del terzo trimestre 2025: modello TR da trasmettere entro il 31 ottobre I contribuenti IVA che hanno realizzato nel trimestre solare un’eccedenza di imposta detraibile superiore a 2.582,28 euro e che intendono chiedere in tutto o in parte il rimborso di questa somma (o l’utilizzo in compensazione per

Leggi Articolo

Stop alla compensazione tra crediti fiscali e debiti INPS e INAIL

24 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it A partire dal 1° luglio 2026 non sarà più possibile applicare la compensazione dei crediti fiscali con i debiti relativi ai contributi previdenziali e assistenziali. Lo prevede la Legge di Bilancio 2026 che, se sarà confermata in via definitiva, porterà a regime il limite attuale senza prevedere alcuna eccezione. La Manovra introduce le nuove restrizioni su

Leggi Articolo

Flat tax 2026: forfettario con reddito dipendente fino a 35mila euro

20 Ottobre 2025, di Barbara Weisz – PMI.it Non aumenta la soglia di reddito che consente alle Partite IVA di applicare la flat tax ma in compenso di proroga nel 2026 l’innalzamento del tetto a 35mila euro per i redditi da lavoro dipendente compatibili con il regime forfettario. Lo prevede il disegno di Legge di Bilancio 2026, in base al quale

Leggi Articolo

Prossime scadenze fiscali per l’impresa

Fonte: MySolution L’Agenzia delle Entrate e l’Agenzia delle Entrate – Riscossione hanno pubblicato una Guida che ha l’obiettivo di spiegare il contenuto del documento che dà il via alle attività di riscossione coattiva dei tributi. Ignorare una cartella di pagamento può portare a conseguenze significative, tra cui il pignoramento di conti correnti, stipendi e l’iscrizione di

Leggi Articolo

Dal 2026 controllo fiscale su tutti i redditi: cosa prevede la DAC8

14 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it A partire dal 2026, l’Unione Europea metterà in atto la nuova rete fiscale integrata volta a tracciare i movimenti economici di cittadini e imprese, coinvolgendo tutti gli Stati membri. Un sistema di controllo sui redditi fiscali varato con la direttiva UE n. 2226/2023, meglio conosciuta come DAC8, basata sul dialogo tra le amministrazioni tributarie e

Leggi Articolo

PRINCIPALI SCADENZE PER LA GESTIONE DEL PERSONALE 

A cura di studiomarini.net | 16 Ottobre 2025 – Fonte MySolution IN BREVE DIRITTO DEL LAVORO In GU la legge delega in materia di retribuzione dei lavoratori e di contrattazione collettiva Legge 26 settembre 2025, n. 144 Nella Gazzetta Ufficiale del 3 ottobre 2025, n. 230 è stata pubblicata la legge 26 settembre 2025, n. 144,

Leggi Articolo

Appalti edili: maxi-bando in scadenza su Invitalia

15 Ottobre 2025, di Teresa Barone – PMI.it C’è tempo fino al 30 ottobre per partecipare al bando da 28,6 milioni di euro promosso da Invitalia per la manutenzione straordinaria in 190 istituti penitenziari: l’appalto è suddiviso in 11 lotti geografici che fanno riferimento ai Provveditorati Regionali dell’Amministrazione Penitenziaria. La gara pubblica prevede l’affidamento di servizi tecnici e l’esecuzione dei lavori di ingegneria

Leggi Articolo