News
IN PILLOLE

Partite IVA: tutte le regole 2025 per i Forfettari
8 Maggio 2025, 07:07, di Barbara Weisz La Manovra 2025 ha introdotto alcune novità per il regime forfettario, ad esempio rendendolo compatibile con redditi da lavoro dipendente fino a 35mila euro. Inoltre, gli autonomi che si iscrivono per la prima volta alla gestione Artigiani e Commercianti nel 2025 pagano la metà dei contributi INPS. Il Collegato Lavoro ha

Principali scadenze per la gestione del personale
Fonte MySolution IN BREVE • Il corretto inquadramento giuridico dei riders secondo il MLPS • Le novità INAIL sull’Avviso pubblico formazione e informazione 2024 • Le novità nella legge di conversione del Decreto Bollette • INAIL: aggiornato l’importo delle diarie per l’anno 2025 • I contributi del MASE per la digitalizzazione delle imprese • Le

Filiera del legno e imprese boschive, apertura sportello 15 maggio
Fonte: https://www.mimit.gov.it/it/notizie-stampa/filiera-del-legno-e-imprese-boschive-apertura-sportello-15-maggio 07 Maggio 2025 Incentivi per investimenti in innovazione tecnologica e sistemi di produzione automatizzati nell’industria della lavorazione del legno Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con provvedimento direttoriale, ha definito i termini e le modalità di presentazione delle domande riguardanti l’accesso alle agevolazioni per la creazione e il rafforzamento delle imprese boschive

Prossime scadenze fiscali per l’impresa
Fonte MySolution IN BREVE IVA Dichiarazione IVA 2025: ravvedimento e sanzioni È scaduto il 30 aprile il termine per l’invio della dichiarazione IVA 2025 riferita al periodo 2024.È comunque possibile inviare la dichiarazione IVA, ormai considerata tardiva, entro 90 giorni dalla scadenza e quindi entro il 29 luglio 2025versando le relative sanzioni. Oltre tale termine la dichiarazione viene

Proteggerci dagli attacchi informatici!
Max Valle, esperto in sicurezza informatica con oltre 30 anni di esperienza, rivela perché le piccole imprese sono spesso bersagli privilegiati degli attacchi hacker. Contrariamente alla credenza comune, i criminali informatici “pescano a strascico” colpendo chi è vulnerabile, non solo le grandi aziende. Il video offre strategie concrete e accessibili per proteggere la tua attività:

Referendum 2025: guida al quesito abrogativo sul contratto a tutele crescenti
6 Maggio 2025, 09:00, di Noemi Ricci L’8 e 9 giugno 2025 gli italiani sono chiamati alle urne per esprimersi su cinque quesiti proposti tramite referendumabrogativo. Quattro di questi, tutti promossi dalla Cgil, riguardano il mondo del lavoro. Il pià importante è quello che propone una modifica alle regole sui licenziamenti nelle imprese di dimensioni maggiori, chiedendo l’abolizione

Stagionali extra-UE: ammesso il lavoro stabile in attesa di permesso
9 Maggio 2025, 10:05, di Barbara Weisz Il lavoratore extracomunitario che ha chiesto la trasformazione del permesso di soggiorno per lavoro stagionale può accettare un’occupazione non stagionale anche se non ha ancora ricevuto la risposta dell’amministrazione. La sola presentazione della richiesta è sufficiente per attestare la regolarità della posizione e il diritto di lavorare. La precisazione è contenuta in una nuova Circolare del ministero del Lavoro, la

Meta: i dati personali sui Social Network per allenare l’AI
5 Maggio 2025, 11:15, di Teresa Barone A partire dalla fine di maggio, Meta potrà utilizzare i dati personali degli utenti per addestrare i suoi sistemi di Intelligenza Artificiale, ma solo per coloro che non eserciteranno il diritto di opposizione. L’azienda proprietaria di Facebook e Instagram utilizzerà i contenuti di post, commenti, didascalie, foto e chat dei propri servizi di IA per sviluppare

Privacy e videosorveglianza
Il primo di una serie di corsi che affrontano un tema fondamentale per ogni Imprenditore. La gestione della Privacy. Il corso da indicazioni pratiche su come gestire la Privacy nelle aziende con impianti di Videosorveglianza. Grazie allo Studio Professionale di cui sei cliente hai accesso ad un intero corso del valore di centinaia di euro.