News
IN PILLOLE

Intelligenza Artificiale per le piccole e micro imprese
Inizia un percorso d’informazione pratiche sull’applicazione dell’Intelligenza Artificiale per la piccola e micro impresa.Nei vari Moduli di questo corso che saranno pubblicati settimanalmente analizzeremo le soluzioni operative applicabile per avere immediati risultati. Da questa settimana proseguiamo con la pubblicazione dei nuovi moduli con la 6° puntata, dove vedremo come usare l’AI per usare meglio Word

Come cambia l’Estratto conto contributivo INPS
3 Settembre 2025, 10:45, di Anna FabiL’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS) ha comunicato, con il messaggio n. 2553 del 2 settembre 2025, l’introduzione di una nuova modalità di esposizione dei dati all’interno dell’Estratto conto contributivo. Estratto conto contributivo: le principali novità Il documento consente la consultazione in ordine cronologico dei periodi contributivi, con l’indicazione, per

Scadenze fiscali settembre 2025: calendario completo per imprese, professionisti e privati
3 Settembre 2025, 07:00, di Noemi Ricci Settembre rappresenta il mese di ripartenza autunnale per le attività Fisco: dopo la pausa estiva sono infatti numerose le date in calendario che coinvolgono privati cittadini, imprese, titolari di partita IVA, professionisti e commercianti. Di seguito, una panoramica delle principali scadenze fiscali per ciascuna categoria di contribuente, suddivise per data e tipologia di adempimento.

Bonus Assunzioni: chiarimenti sull’accesso alle agevolazioni INPS
4 Settembre 2025, di Teresa Barone Dal tavolo tecnico che ha coinvolto l’INPS e il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, tenutosi nelle scorse settimane, sono emersi numerosi chiarimenti relativi a molti quesiti avanzati da professionisti in tema di gestione previdenziale, incentivi e bonus per le assunzioni agevolate concessi dall’Istituto. Bonus Assunzioni: quando fare domanda? Per

Lavoratori dipendenti: detrazione nel 730 per il cambio di residenza
3 Settembre 2025, di Teresa Barone Tra le agevolazioni fruibili nella dichiarazione dei redditi 2025 compare anche la detrazione per i lavoratori dipendentiche trasferiscono la residenza per motivi di lavoro presso una casa in affitto adibita ad abitazione principale, in un Comune che dista dal precedente almeno 100 km e situato in una Regione differente. L’agevolazione spetta per i primi 3 anni dalla variazione della

Ammortizzatori sociali: guida INPS ai nuovi aiuti 2025
2 Settembre 2025, di Teresa Barone Arriva direttamente dall’INPS una sintesi puntuale sulle novità introdotte dalla Legge n. 113/2025, che prevede nuove disposizioni in materia di ammortizzatori sociali a sostegno dell’occupazione e al fine di accompagnare i processi di riconversione industriale, con focus sui settori più esposti alle crisi economiche e climatiche. Gli interventi previsti per rafforzare gli ammortizzatori sociali e affrontare le

Voucher Fiere: fino a 10mila euro per le PMI
3 Settembre 2025, di Barbara Weisz Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha sbloccato e reso operativi i nuovi sostegni al settore fieristico (oltre che per i mercati rionali) di cui all’articolo 33 della Legge 206/2023, finanziando le PMI che partecipano ad eventi internazionali che si svolgono in Italia, con un contributo a fondo perduto pari al

Controlli biometrici negli aeroporti UE da ottobre: cosa cambia
4 Settembre 2025, di Barbara Weisz Conto alla rovescia per il nuovo rilevamento biometrico alle frontiere UE , che debutta a ottobre e sarà implementato progressivamente nel giro di sei mesi. Il nuovo sistema si chiama Entry/Exit System (EES), raccoglie dati come impronte digitali e immagini facciali e consente la registrazione digitale di dati di riconoscimento dei cittadini di paesi terzi che

Dogane: al via l’esonero sulla garanzia per le imprese
3 Settembre 2025, di Anna Fabi Il 1° settembre 2025 è stata pubblicata sul sito delle Dogane e dei Monopoli la determina che introduce un’importante novità nel sistema doganale italiano: la possibilità per gli operatori economici di ridurre o essere esonerati dalla garanzia sui diritti doganali. Questa misura, che si inserisce nel quadro di semplificazione amministrativa, si applica